Aurora
La
protagonista della fiaba è Aurora, una bambina che presto diventerà principessa
di Zancle. Nel suo percorso incontrerà Bramos, un uomo malvagio che cercherà di
ostacolarla, galvanizzando e sottomettendo il suo popolo.
Per
salvare il Re, la Regina etutta la comunità, Auroraintraprenderà un lungo
viaggio, che la condurrà al Borgo Madre, portando con sé un vecchio libro, “L’Ordine
dei Sognatori”, e una chiave magica,“la stella di David”, che consegnerà a
Maria (la donna muta). Aiutata dal filosofo Giordano e dal pittore Levante,
conosciuti durante i suoi spostamenti, Aurora giungerà al pozzo del Borgo e,
mischiando l’acquaai petali di Malvarosa,otterrà un antidoto per neutralizzare
la polvere magica sparsa da Bramos.
Nel
racconto si intravede l’intervento divino nei nomi usati dall’autrice: Maria,
la donna che riceverà la stella di David, e Provvidenza, il cavallo alato di
Carmen che condurrà la protagonista al Borgo Madre.
Ritornata
a Zancle, Aurora, con l’aiuto di Giordano e Levante,diffondendo in modi diversi
l’antidoto, riuscirà a liberare il suo popolo dalla schiavitù e a sconfiggere
Bramos,
La
storia di Aurora mi ha fatto riflettere sul momento che stiamo vivendo (la
pandemia e la guerra) e spero che anche nella realtà trionfi il bene. Non
esistono formule magiche, ma l’unione e la fede possono sostenerci.
Enzo
Genovese IB
"Aurora" di Enzo Genovese Classe IB A.S. 21/22
RispondiElimina