INTERVISTA

Carla Messina I B



Radiofonico: “Salve a tutti ascoltatori, oggi è il vostrogiorno fortunato, perché avrete modo dalla mia intervista di ascoltare uno dei personaggi più amati del mondo mitico...Nessuno! Benvenuto Nessuno, siamo felici che oggi ci abbia onorati della sua presenza, vorrei iniziare con una domanda che tutti i cittadini da tempo si pongono, perché Nessuno?Insomma le piace davvero questo nome così insolito?”

Nessuno Polifemo: “Buonasera a tutti e grazie a voi per avermi invitato, sono contento di poter chiarire i dubbi della gente del paese, in realtà il mio nome mi è davvero d'intralcio, ad esempio quando  prenoto  in un albergo, in un ristorante, in un cinema o in un teatro non mi prendono mai seriamente e finiscono per chiudermi la chiamata in faccia”.

Radiofonico: “Avrà dovuto affrontare molte difficoltà nella sua vita, invece mi dica, lei che professione pratica?”

Nessuno Polifemo: “Io sono un pastore, m'impegno tanto affinché le mie pecore crescano in salute producendo i migliori formaggi di tutta la Sicilia, sa, sono anche il primo ciclope ad aver installato il Wi-Fi nella mia grotta? Ho molte capacità”.

Radiofonico: “Capisco ma andiamo avanti con la nostra intervista, qual è quella caratteristica che la differenzia dal resto di noi?”

Nessuno Polifemo: “Come può vedere io sono nato con solo un occhio per questo mi è stato dato il nome di ciclope monocoluto”.

Radiofonico: “Interessante, lei è uno dei personaggi più noti tra quelli delle avventure di Omero, ci parli della sua storia”.

Nessuno Polifemo: “Vi svelerò una volta per tutte la verità,in realtà la storia è stata scritta da Penelope, la moglie di Ulisse, ma non è tutto, ciò che ha riportato è una grande menzogna, le sue parole sul mio conto mi hanno molto amareggiato perché io non mangio umani e mai li mangerò!”

Radiofonico: “Al popolo è arrivata la voce di un'operazione, di cosa si tratta? Può parlarcene?”

Nessuno Polifemo: “Certo! Anche se questa storia mi commuove un po'. A mia moglie sono sempre piaciuti i film in 3D ma io non posso farle mai compagnia perché essendo dotato di un solo occhio, gli occhiali non funzionano, questo mi provoca tanta rabbia. Inoltre ho sentito dire che quando due innamorati si avvicinano e i loro due occhi si incontrano finiscono per diventare uno solo, però a causa del mio singolo occhiò ciò non può accadere. Così decisi di sottopormi ad un'operazione pericolosa, ma che avrebbe migliorato sicuramente la mia vita e quella di mia moglie, ovviamente ho dovuto aspettare un donatore che cedesse uno dei suoi occhi, e alla fine il giorno tanto atteso arrivò, ma appena giunsi dal  Dottor Frankenstein mi resi conto che quella che per me era stata una fiamma di speranza era in realtà mia moglie, che stava rinunciando ad una cosa così  importante solo per vedermi felice, così mi resi conto che in realtà io non lo stavo facendo per la mia amata ma soltanto per me, lei mi ha sempre accettato per quel che sono e adesso toccava a me essere fiero della mia persona. L'operazione non  ha mai avuto luogo”.

Radiofonico: “Che bella storia, non potevamo pensare che il nostro Polifemo avesse un lato così sensibile! Però lei ha un solo occhio, perché sua moglie ne ha due?I giganti non sono tutti uguali tra loro?”

Nessuno Polifemo: “Assolutamente no, infatti le donne sono dotate di due occhi, mentre gli uomini hanno un solo grande occhio, ma tutti noi ci differenziamo per carattere e capacità, proprio come voi umani”.

Radiofonico: “Adesso scendiamo nei particolari. Ha mai pensato di avere una famiglia? Lei ha figli? Come si chiamano?”

Nessuno Polifemo: “Sì e sono contento di poterne parlare. Io e mia moglie abbiamo due bellissimi figli, un maschio dal nome Polifemo Polifemmina e una piccola femminuccia di nome Nessuna”.

Radiofonico: “Sembrate proprio una famiglia felice. Carissimi ascoltatori l'intervista di oggi finisce qui, speriamo di aver chiarito tutti i vostri dubbi e di non avervi annoiato, grazie ancora Nessuno per essere stato qui con noi, è stato bello chiacchierare con lei”.

Polifemo Nessuno: “Anche per me è stato un piacere, grazie a tutti”.




INTERVISTA A POLIFEMO Carla Messina Classe IB    A.S.21/22

Commenti

Posta un commento