classe 2F Anno scolastico 21/22 https://www.facebook.com/watch/?v=425877295695444&extid=WA-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&ref=sharing
Post
Visualizzazione dei post da giugno, 2022
- Ottieni link
- X
- Altre app
CLASSE III G A.S.21/22 Wangari Report ___________________________________________________________________________________ Una frase celebre di Wangari è: " Fidatevi del vostro intuito femminile – diceva loro. – Al resto ci penserà la natura. Se il seme è buono germoglierà." E non lo diceva con il tono di una professoressa, ma mettendosi al loro fianco, china sulla terra.La recensione di Wangari. La madre degli alberi di Fulvia Degl’Innocenti Ci sono persone che hanno una tale pace interiore che sono capaci di trasmetterla al mondo intero. Wangari Maathai – Mama Miti, madre degli alberi in lingua Swahili – è una di quelle persone. Prima donna africana a ricevere il premio Nobel per la pace, nel 2004, ha passato la sua vita a cercare di trasmettere valori importanti, dalla lotta alle ingiustizie, all’importanza ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Veronica Luca’ classe III°E a.s.21/22 STANOTTE GUARDIAMO LE STELLE (Un libro in 10 frasi) Il racconto è ambientato a Kabul, in Afghanistan. Alì è un bambino di otto anni che, non trova più la sua casa, andata distrutta da un razzo. Tocca al fratello Mohammed spiegargli che i genitori sono morti e che non potranno più vivere lì. In breve tempo Mohammed organizza un viaggio,nonostante le difficoltà i due fratelli non si arrendono e dopo essere stati catturati, imprigionati, rimandati indietro ,riescono comunque a ripartire. I controlli diminuiscono, Così Mohammed sale su un canotto con altri ragazzi e promette al fratello di tornare a prenderlo con una barca. Ma solo dopo tre giorni, Alì viene a sapere del suo annegamento in mare; Adesso deve continuare da solo il viaggio e “volare lontano” come aveva promesso. Dopo cinque anni Alì arriva finalmente a Roma.
- Ottieni link
- X
- Altre app
UN LIBRO IN 10 FRASI CLASSE III E A.S. 21/22 Stanotte guardiamo le stelle Una mattina Alì, abitante di Kabul, tornava da scuola e appena arrivato di fronte casa sua non la trovò più. Dunque decise di aspettare l’arrivo di suo fratello seduto su un muretto. Quando il fratello Mohammed arrivò Alì gli chiese spiegazioni della scomparsa e rispose che era stata colpita da un razzo, il quale uccise anche i loro genitori. Dopo qualche minuto Mohammed spiegò al fratello che sarebbero dovuti scappare da Kabul. Iniziarono così una serie di viaggi scoprendo moltissimi paesi, Pakistan, Iran, Turchia, Grecia ed infine l’Italia. Arrivati in Turchia i due fratelli avrebbero dovuto attraversare il mare per poter arrivare in Grecia, ma Mohammed, temendo per la vita di Alì, decise di attraversare per primo così da testare il mezzo di trasporto. Dopo qualche ora Alì sente la notiz...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Alunno: Pirri Andrea Classe 3E A.S.21/22 INTERVISTA AD UN PERSONAGGIO DEL LIBRO “STANOTTE GUARDIAMO LE STELLE" STANOTTE GUARDIAMO LE STELLE è un libro che racconta una storia vera, di attualità, che fa molto riflettere sulle situazioni terribili che devono affrontare i profughi prima di riuscire ad approdare in una terra di fortuna che li accoglie e li aiuta a rifarsi una vita dignitosa. Il libro è stato scritto dagli autori ALI’ EHSANI in collaborazione con Francesco Casolo. Il protagonista principale del libro è uno degli autori Alì EHSANI e racconta la sua storia in forma di monologo indirizzato al fratello Mohammed, morto annegato durante la traversata in mare per raggiungere l'Europa. Lo scopo è infondere speranza per i ragazzi nati nei Paesi in guerra. Il racconto è ambientato negli anni Novanta a Kabul, in Afghanistan, nel periodo della g...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sofia Aliquò I E Aurora UN LIBRO IN DIECI FRASI - Il re e la regina trovano una neonata sul loro terrazzo e la chiamano Aurora. -La regina porta Aurora nel suo giardino fiorito, dove conosce Suor Ausilia. -Aurora cresce e, con il passare del tempo, diventa una splendida fanciulla. -Aurora amava leggere tanti libri, infatti andava spesso in una biblioteca piccola e buia dove apriva una finestra per far entrare luce. -Bramos voleva distruggere la nobile famiglia reale e impoverire tutto il popolo per accrescere il proprio potere. -Bramos creò una potentissima polvere magica che avrebbe incantato e assuefatto tutti gli abitanti di Zancle ai suoi discorsi. -Aurora si reca nella chiesetta tanto nominata da Suor Ausili...
- Ottieni link
- X
- Altre app
SARA ALIQUO' CLASSE IE A.S.21/22 Aurora Intervista di Suor Ausilia ad Aurora Suor Ausilia : “Buongiorno principessa, sono Suor Ausilia, sono curiosa di sapere qual è il tuo obiettivo”. Aurora : “Salve Suor Ausilia, il mio obiettivo è portare pace e tranquillità nel mondo, già immagino come sarebbe!”. Suor Ausilia :“Cosa ti piace fare nel tempo libero?”. Aurora : “Nel tempo libero, adoro stare nel mio giardino pieno di fiori colorati e doni di madre natura. Mi piace molto stare lì perché, oltre ad essere circondata dalla natura, che io amo, c’è anche molta tranquillità”. Suor Ausilia : “Io, invece, ogni giorno mi dirigo verso il mare, per pregare in una piccola chiesetta del giardino fiorito, ma per arrivarci devo attraversare un ponte, che solamente i puri di cuore e coloro che si prendono cura del prossimo, riescono ad attraversarlo”. Aurora : “...
- Ottieni link
- X
- Altre app
FEDERICO BONACETO CLASSE ID A.S.21/22 Aurora: -<<Niente può realizzarsi senza l'Amore, la Forza e la Compassione>> “AURORA” DI NOEMI FLORIO E MAURIZIO GEMELLI INTERVISTA AD AURORA di FEDERICO BANACETO ID Intervistatore: -Popolo di Zancle e di tutta la Sicilia, oggi è un giorno speciale perchè intervisteremo la principessa AURORA! Aurora: - Salve a tutti, sono molto emozionata per questa intervista. Intervistatore: -Partiamo immediatamente principessa, mi dica la sua professione e che cosa fa nel tempo libero. Aurora: -Il mio lavoro è quello di mantenere la pace a Zancle,nel tempo libero invece mi dedico alla mia passione: leggo dei libri,ho sempre amato farlo. Intervistatore: -Molto interessante, quale messaggio vorrebbe trasmettere attraverso questa intervista? Aurora: -<<Niente può realizzarsi senza l'Amore, la For...
- Ottieni link
- X
- Altre app
...oggi intervisteremo una persona molto importante che conoscete già... Benvenuta principessa Aurora! .... Aurora: E’ stato bello anche per me parlare con voi. Arrivederci a lei e a tutto il popolo di Zancle. INTERVISTA di Sandy Floramo 1D a.s.21/22 INTERVISTA AD AURORA, protagonista della fiaba filosofica “AURORA” di NOEMI FLORIO. Intervistatore: Buongiorno popolo di Zancle, oggi intervisteremo una persona molto importante che conoscete già... Benvenuta principessa Aurora. Aurora: Sono lieta di essere qui, da dove iniziamo? Intervistatore: Beh, parliamo di come è arrivata a diventare la principessa così tanto amata dal tuo popolo. Aurora: Allora, un giorno il re e la regina, miei genitori,sentirono un dolce suono provenire dal porto di Zancle, aprirono le porte, mi videro e mi accolsero tr...